Longevità dell’Arneis
L’Arneis, il bianco piemontese di maggiore successo, è sempre stato considerato, nella sua breve e recente storia, un vino da pronta beva come quasi tutti i bianchi. Mi sono invece recentemente stupito di assaggiare un ARNEIS di sette anni perfettamente fresco....I Vini Spagnoli con Luigi Bertini: La Ribera del Duero e l’Aragona
La RIBERA del DUERO deve la sua fama al passato, quando i grandi rossi di Spagna venivano invecchiati per 10 anni in botte. Già solo per questo, venivano considerati i migliori e più costosi vini di Spagna, nonostante dopo 10 anni in botte, erano sicuramente ossidati....Serata con Jacopo Biondi Santi
Una delle ultime serate a cui ho potuto partecipare è stata resa molto interessante dalla presenza di JACOPO BIONDI SANTI, il cui nonno Ferruccio ha “fatto” il BRUNELLO di MONTALCINO. Jacopo cura invece la tenuta del CASTELLO DI MONTEPO; trattasi di una...MASTER “La Borgogna nel bicchiere” con Luigi Bertini
Ho recentemente avuto la fortuna di partecipare al MASTER “La Borgogna nel Bicchiere” presso la prestigiosa sede della FISAR Cuneo alla Banca del Vino di Pollenzo. Il Master è stato tenuto da Luigi Bertini, enologo di lungo corso, che ha lavorato per un...